BEACH SPRINT A MONDELLO, DUE ORI NELLA CATEGORIA MASTER PER IL CLUB LAURIA
Il Trofeo Filippi protagonista nella disciplina del Beach Sprint prossimo alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. A Mondello la prima tappa delle quattro previste. Il Club Canottieri Roggero di Lauria organizzatore assieme alla Canottieri Mondello hanno visto, sul Golfo di Mondello, la partecipazione di ben 45 società e 398 atleti, impegnati nelle gare del circuito nazionale e internazionale con la presenza di otto nazioni oltre quella Italiana (Austria, Croazia, Germania, Lituania, Norvegia, Portogallo, Svezia e Svizzera).
Condizioni meteo variabili hanno caratterizzato la tre lunghe giornate di gare. Il venerdì forte vento, pioggia ed onde hanno messo a dura prova gli atleti. Infatti non poche barche hanno pagato le difficolta non riuscendo a terminare il percorso. Il sabato le condizioni marine migliorano ma permane un forte vento con qualche sporadica pioggia. Solo domenica le condizioni meteo si stabilizzano e regalano una giornata ottimale.
Il Club Lauria in questo scenario porta a casa: 2 ori 1 argento e 1 bronzo.
- Le medaglie arrivano dal settore Master con la vittoria del quattro over 64 composto da Noto, Buffa, Giardina e al timone Vitale. Ancora una vittoria nella categoria over 64 nel doppio misto condotto dai coniugi Noto e Gagliardi. Sempre nel settore master medaglia d’argento per Zangla nel quattro 55/64 misto con la Peloro Rowing. Infine medaglia di bronzo per Palla nel quattro over 64 misto con la Canottieri Mondello.
Le condizioni meteo sicuramente hanno condizionato le gare. – commenta il capo allenatore Dario Cerasola – Circa l’80% degli atleti master del club sono atleti che hanno iniziato solo da pochi mesi, quindi con pochissima preparazione di tecnica e di allenamento. Mentre dai più esperti sono arrivate le conferme. Per ciò che concerne i giovani, Sfiora il podio del singolo Mancuso che cede il passo solo in finale arrivando al 4^ posto. Rammarico per doppio U19 di Gallo e Faso , dopo aver superato le fasi iniziali con tempi da medaglia, si ferma ai quarti. Pur vincendo il proprio quarto, prende 60sec di penalità per aver passato delle boe da lato opposto. Resta dunque una esperienza formativa per la crescita di tutta la squadra.