VELA, SOUTH KENSINGTON REGALA AL LAURIA IL TRICOLORE
Gran Pavese da esporre per festeggiare il titolo italiano conquistato dalla barca South Kensington al campionato italiano di vela d’altura a Capo d’Orlando, dove il Lauria ha affiancato nell’organizzazione tecnica dell’avvenimento, lo YC Capo d’Orlando.
Corona di fiori al collo, in stile hawaiano o da vincitore di Le Mans, per Massimo Licata D’Andrea che dopo la vittoria del titolo tricolore di classe nel gruppo 2, ottenuto nel 2021 a Punta Ala, si è ripetuto nelle acque messinesi di Capo d’Orlando al termine di cinque regate. La sesta prova è stata invalidata per il disancoraggio di una boa che non ha permesso la regolarità del percorso a tutta la flotta. Per South Kensington dunque la conquista del titolo italiano di gruppo 2 classe C.
“Siamo stati premiati per la nostra continuità di rendimento – spiega l’armatore e timoniere, Massimo Licata D’Andrea – e malgrado venti leggerissimi siamo stati in grado di tenerci sempre ai primissimi posti tra le barche della nostra categoria. Poi la ciliegina che non gusta mai è stato l’annullamento della sesta prova dove avevamo perduto qualche posizione. Voglio ringraziare tutto l’equipaggio, dall’esperto Mario Noto ai più giovani del team per avere dato un grande contributo. Speriamo di allestire un buon equipaggio per essere competitivi alla prossima regata dei “5Fari”.
A questa vittoria va aggiunto il terzo posto nel gruppo 2, classe CR, della seconda barca con il colori del club. Merito di Alessandro “Saso” Costa che ha ottenuto questo podio con il suo equipaggio su LauriaXCento, dimostratosi molto competitivo e in grado di vincere la seconda delle cinque prove portate a termine.
“Siamo felici come club – afferma il presidente Andrea Vitale – per questo titolo italiano con South Kensington e per il terzo posto del team LauriaXCento, a testimonianza della vitalità del Circolo in ambito dell’altura. Un settore dove approdano tanti nostri giovani usciti dalle derive e dove il Lauria è particolarmente impegnato con varie organizzazioni di regate. A nome del club mi complimento con i due equipaggi per avere tenuto particolarmente alto il prestigio del sodalizio in un contesto nazionale”.
(foto di Gianluca Di Fazio da Capo d’Orlando)